Per il “Rischio Incendio” si fa ancora riferimento a quanto disposto dal D.M. 10 marzo 1998, ma la valutazione è parte integrante del Documento di Valutazione dei Rischi di cui all’art.17 e 28 del Decreto legislativo 81/2008. La valutazione, obbligatoria per tutte le aziende, deve prevedere almeno le seguenti fasi individuazione di ogni pericolo di incendio (p.e. sostanze facilmente combustibili...
Continua a leggere »
20 maggio 2016 adminNewsNo Comment
Il Rischio Biologico viene troppo spesso escluso dai Datori di Lavoro al momento dell’individuazione dei rischi presenti nella propria Unità Produttiva, mentre invece in molti casi troviamo un riscontro positivo all’applicazione almeno di una serie di misure preventive da mettere in atto. Cosa è il Rischio Biologico Per essere chiari sugli obblighi previsti quando si parla di rischio biologico è...
Continua a leggere »
20 maggio 2016 adminNewsNo Comment
Dal dicembre 2010, dopo varie proroghe, è diventato operativo l’art.28 del D.Lgs 81/2008 che obbliga le aziende ad inserire nel Documento di Valutazione dei Rischi lo Stress correlato al lavoro. QUAL’E’ LO SCOPO DELLA VALUTAZIONE L’analisi ha come obiettivo la verifica dell’esistenza di potenziali rischi di carattere psicosociale (stresso o fattori di rischio o cause di stress) nell’organizzazione del lavoro...
Continua a leggere »
20 maggio 2016 adminNewsNo Comment