Il calendario delle scadenza del decreto 101/2018 GDPR 19 settembre 2018. È la data di entrata in vigore del decreto 101. 19 settembre 2018. Cessano di produrre effetti le autorizzazioni generali relative a trattamenti diversi da quelli indicati al punto C che segue (art. 21 del decreto 101) 60 giorni. È il periodo minimo in cui lo schema di regole deontologiche è sottoposto a consultazione...
Continua a leggere »
20 settembre 2018 adminGDPR 679/2016, NewsNo Comment
Circa il 70% delle aziende di tutto il mondo non è riuscito a rispondere alle richieste da parte degli utenti di ottenere una copia dei propri dati personali entro un mese. Così come stabilito dal Gdpr, il General Data Protection Regulation, efficace nei Paesi dell’Unione europea dal 25 maggio scorso. I risultati peggiori, però, sono stati registrati proprio all’interno dell’Ue (principalmente nel settore retail), con il comparto digitale e finanziario...
Continua a leggere »
19 settembre 2018 adminGDPR 679/2016, NewsNo Comment
Con l’entrata in vigore del d.lvo 101/2018, infatti, tutto il sistema normativo di tutela dei dati personali italiano cambia profondamente. La ridefinizione dei poteri del Garante In molti casi, infatti, la scelta fatta dal legislatore italiano è stata di confermare, ove possibile, i poteri di soft law che già il vecchio Codice assicurava all’Autorità di controllo. Ove questo non è stato...
Continua a leggere »
19 settembre 2018 adminGDPR 679/2016, NewsNo Comment
Il D.Lgs. n. 101/2018, contenente disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del GDPR (Regolamento UE 2016/679) – relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) – è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 205 del 4 settembre...
Continua a leggere »
18 settembre 2018 adminGDPR 679/2016, NewsNo Comment
Il GDPR, ha segnato in Italia e in tutta Europa, una netta frattura con il precedente sistema legato alla protezione dei dati personali. Un cambio di rotta epocale che ha il proprio fulcro e motore nell’ormai celebre principio di accountability. Il concetto, nella versione italiana del regolamento, è stato tradotto con il termine responsabilizzazione; occorre tuttavia sottolineare come tra questo termine e...
Continua a leggere »
8 settembre 2018 adminGDPR 679/2016, NewsNo Comment
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il quattro settembre il nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati, il codice della privacy che allinea la normativa del nostro Paese alle disposizioni europee GDPR. Il decreto legislativo numero 101 del 10 agosto del 2018 prevede un periodo transitorio per cui saranno efficaci le precedenti disposizioni del Garante e i codici deontologici vigenti....
Continua a leggere »
5 settembre 2018 adminGDPR 679/2016, NewsNo Comment