Destinatari dei finanziamenti I beneficiari dei finanziamenti sono le microimprese e le piccole imprese, operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli, in possesso della qualifica di imprenditore agricolo di cui all’articolo 2135 del codice civile e titolari di partita IVA in campo agricolo, qualificate come: Impresa individuale; Società agricola; Società cooperativa. Importo finanziabile L’importo totale del progetto...
Continua a leggere »
5 agosto 2016 adminNewsNo Comment
Il fenomeno rapine ha mutato in questi ultimi anni radicalmente tipologia, passando da crimine organizzato a fenomeno di microcriminalità, e se per alcune tipologie di attività, ad esempio Banche o oreficerie, è sempre stato tra i rischi professionali dei Lavoratori valutati all’interno del Documento di Valutazione dei Rischi, per altre come Farmacie o Tabaccherie sta diventando sempre più pressante mettere...
Continua a leggere »
5 agosto 2016 adminNewsNo Comment
E’ stato pubblicato dall’INAIL il nuovo modello OT/24 per la richiesta di riduzione del tasso di premio applicabile all’azienda a seguito di interventi migliorativi per la sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro effettuati nel 2016. La riduzione del tasso va dal 28% per aziende fino a 10 addetti al 10% per aziende da 51 a 200 addetti. La...
Continua a leggere »
12 luglio 2016 adminNewsNo Comment
Nella seduta della Conferenza Stato Regioni del 7 luglio 2016 è stata approvata la revisione dell’Accordo finalizzato alla definizione dei percorsi formativi per RSPP e ASPP. Soggetti Formatori: nel nuovo dettato normativo viene riportato un unico elenco che comprende le istituzioni legittimate, gli enti di formazione accreditati dai sistemi regionali, le associazioni datoriali e sindacali e gli organismi paritetici. Importanti...
Continua a leggere »
12 luglio 2016 adminNewsNo Comment
Il Regolamento (UE) n. 1169/2011 relativo alle disposizioni sull’etichettatura nutrizionale troverà piena applicazione dal 13 dicembre 2016,e prevede in breve: • la sede “dell’operatore alimentare responsabile delle informazioni sul prodotto” dovrà essere indicata non più con il solo riferimento a un comune di appartenenza ad accompagnare il marchio commerciale, bensì anche con l’indirizzo completo di numero civico. • la leggibilità...
Continua a leggere »
12 luglio 2016 adminNewsNo Comment
Per il “Rischio Incendio” si fa ancora riferimento a quanto disposto dal D.M. 10 marzo 1998, ma la valutazione è parte integrante del Documento di Valutazione dei Rischi di cui all’art.17 e 28 del Decreto legislativo 81/2008. La valutazione, obbligatoria per tutte le aziende, deve prevedere almeno le seguenti fasi individuazione di ogni pericolo di incendio (p.e. sostanze facilmente combustibili...
Continua a leggere »
20 maggio 2016 adminNewsNo Comment
Il Rischio Biologico viene troppo spesso escluso dai Datori di Lavoro al momento dell’individuazione dei rischi presenti nella propria Unità Produttiva, mentre invece in molti casi troviamo un riscontro positivo all’applicazione almeno di una serie di misure preventive da mettere in atto. Cosa è il Rischio Biologico Per essere chiari sugli obblighi previsti quando si parla di rischio biologico è...
Continua a leggere »
20 maggio 2016 adminNewsNo Comment
Dal dicembre 2010, dopo varie proroghe, è diventato operativo l’art.28 del D.Lgs 81/2008 che obbliga le aziende ad inserire nel Documento di Valutazione dei Rischi lo Stress correlato al lavoro. QUAL’E’ LO SCOPO DELLA VALUTAZIONE L’analisi ha come obiettivo la verifica dell’esistenza di potenziali rischi di carattere psicosociale (stresso o fattori di rischio o cause di stress) nell’organizzazione del lavoro...
Continua a leggere »
20 maggio 2016 adminNewsNo Comment