PLUS considera la propria collaborazione nell’ambito dell’organizzazione aziendale soprattutto come recupero del fattore di differenziazione concorrenziale e di recupero di efficienza che può essere messo in evidenza in ogni Organizzazione
Essere in grado di implementare tecniche manageriali avanzate sia di organizzazione che di gestione può assicurare all’Azienda un vantaggio competitivo; ciò si può ottenere in primo luogo analizzando
-
le necessità organizzative
-
le opportunità presenti sul Mercato
-
le prospettive della propria azienda
-
gli strumenti manageriali innovativi che meglio si adattano alla problematica o alla struttura organizativa.
PLUS, dopo un approfondimento in Azienda con la Direzione, propone Progetti per la tua azienda che integrano formazione e consulenza, finalizzandoli alla definizione o ridefinizione della struttura organizzativa, interfacciando in maniera trasversale
-
Processi interni
-
Infrastrutture hardware e software
-
Competenze
L’Approccio Lean o il Risk Management, ad esempio, devono comunque avere come obiettivo lo sviluppo di capacità di Project Management e di Problem Solving nell’organizzazione, in maniera tale da poter garantire una corretta ed efficiente organizzazione interna nel proseguo della sua attività.
Attraverso la formazione o l’affiancamento dei nostri consulenti specializzati, PLUS collabora per aiutare nel miglioramento dell’efficienza della tua organizzazione aziendale e nella risoluzione di determinate problematiche; l’azienda al termine de progetto, deve essere indipendente e capace di affrontare da sola il suo percorso di crescita grazie
-
alla Formazione, che permette l’interiorizzazione dei metodi e delle conoscenze;
-
alla Consulenza, che mette in luce le opportunità presenti nell’Organizzazione con un lavoro concreto e con obiettivi condivisi sin dall’inizio con la Direzione
I nostri servizi di formazione e consulenza sull’Organizzazione Aziendale
-
metodologie Lean in azienda: ottimizzare le risorse per eliminare il superfluo attraverso la definizione di processi snelli, efficienti ed efficaci.
-
Risk Management
-
Total Quality Management: implementazione di strumenti per il miglioramento continuo: Metodo 5S, Hishikawa, Metodologia, Kanban